Le isole della Dalmazia settentrionale
Could not save XML file
Could not save marker XML file (/var/www/clients/client1/web21/web/wp-content/uploads/wp-google-maps/21markers.xml) for Map ID 21
La regione della Dalmazia è una striscia di terra che si estende sulla costa orientale del Mar Adriatico, dal Quarnaro al fiume Boiana, attuale confine tra Albania e Montenegro a sud-est ed è politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e Bosnia Erzegovina. Un sottile territorio compreso tra il mare e i Balcani, ricco di bellezze naturali, paesaggistiche, storiche e artistiche.
La Dalmazia settentrionale è compresa tra il golfo del Quarnaro e Spalato, un tratto di costa che composto da molte importanti città: Zara, Sibenik, Trogir e bellissime isole: Pag, Dugi Otok, Kornati, Murter, Uglijan, Pasman.
Le città sulla costa sono scali importanti e intensi centri mercantili. Ma sono anche luoghi di grande atmosfera, bellezza e valore culturale. L’affascinante Zara, con i suoi palazzi ornati, la cattedrale e le chiese; Sibenik eTrogir di aspetto veneziano, con tipiche piccole viette che affluiscono in bellissime piazze.
Il clima di questa regione è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, le catene montuose infatti la riparano da freddi venti provenienti da nord, ed estati calde e piacevoli. Fattori ambientali questi che hanno inevitabilmente favorito lo sviluppo di una rigogliosa vegetazione e di una abbondante varietà di specie faunistiche.
Le isole della Dalmazia settentrionale sono dei veri e propri gioielli inseriti in un mare cristallino, dove la vita trascorre serena e il tempo sembra non essere mai trascorso. Silenziose, intatte, incontaminate, molti luoghi delle isole dell’arcipelago zaratino, sono state nominate aree protette e parchi nazionali, la cui ricchezza viene tutelata e preservata. Le isole dell’arcipelago delle Kornati sono incantevoli per la loro bellezza, per i colori, per il contrasto tra la pietra e il blu dell’acqua pura e pulita.
Ma la Dalmazia settentrionale non è solamente sinonimo di relax e benessere, anzi, alcune località sono famose per l’intrattenimento che le contraddistinguono. L’isola di Pag ad esempio è meta preferita dai giovani, grazie ai suoi locali, alle discoteche, ai pub e al ricco programma di intrattenimenti serali. Nella città di Novalja poi, e sulla spiaggia di Zrce in particolare, si riuniscono giovani da tutta Europa che si immergono in un divertimento che dura giorno e notte, 24 ore su 24.
Le città delle isole sono parte di un patrimonio artistico-culturale di grande valore: è possibile ammirare chiese di grande bellezza, monasteri, cattedrali e castelli. Altrettanti ricchi di fascino però sono i piccoli e silenziosi borghi sulla costa, con i piccoli porticcioli e le case dei pescatori.
Isola di Pasman
L’isola di Pasman occupa una superficie di circa 54 kmq ed è facilmente raggiungibile, essendo collegata con un ponte all’isola di Ugljian.
Isola di PasmanIsola di Ugljan
L’isola di Uglijan si trova a circa 20 minuti di traghetto da Zara, è lunga circa 20 km e larga 2 con un territorio verdeggiante, con molte viti e ulivi.
Isola di UgljanIsola di Murter
L’isola di Murter (Mortero), tra le isole della Dalmazia settentrionale, è quella preferita dai turisti trovandosi a soli 37 metri dalla terraferma.
Isola di MurterIsole Kornati
L’arcipelago delle Kornati, (Isole Incoronate), è un insieme di 147 isole (e una miriade tra scogli e isolotti) quasi tutte disabitate e allo stato selvaggio.
Isole KornatiIsola di Pag in Croazia
Isola di Pag: è tra le più suggestive isole della Croazia. Situata nel mare a nord di Zara, si estende per circa 59 km con paesaggi di rara bellezza.
Isola di Pag in Croazia