Isola di Ciovo
Could not save XML file
Could not save marker XML file (/var/www/clients/client1/web21/web/wp-content/uploads/wp-google-maps/16markers.xml) for Map ID 16
L’isola di Ciovo (Bua) è situata a sud della città di Trogir (Traù) alla quale è collegata attraverso un ponte levatoio. Caratterizzata da una vegetazione mediterranea, circondata da un arcipelago di isolotti di grande bellezza e ricca di bellissime spiagge nascoste è meta ideale per una vacanza di qualità.
La parte meridionale è quasi inabitata, mentre sul resto del territorio si trovano piccoli villaggi e cittadine sparse. Le spiagge sono incantevoli e le coste sono formate prevalentemente da insenature di ghiaia e pietra, prevalentemente ombreggiate da pini marittimi.
La sua posizione centrale la rende un vero centro nevralgico, costituisce infatti il porto ideale da cui partire per raggiungere le isole vicine e svolgere indimenticabili escursioni giornaliere.
Cosa vedere
- Okrug composta da due centri abitati: Okrug Gornji (Superiore), un centro effervescente con localini tipici e specialità croate, e Okrug Donji (Inferiore) particolarmente adatta per le immersioni subacquee e il windsurf.
- Ciovo: capoluogo dell’isola, collegata tramite un ponte a Trogir. Al centro storico si trovano le chiese di S.Antonio de Dritti del 1432, le piccole chiese di S. Niccolò, di S. Pietro e di S. Andrea.
- Arbania a circa 4 km da Ciovo, un villaggio con il monastero di S. Croce dell’ordine domenicano.
- Slatine, si trova nella parte nord est dell’isola. Piccolo villaggio caratterizzato da baie e insenature e spiagge di ghiaia e pietra.
La mappa della località di Ciovo
Condividi Isola di Ciovo sui social NetworK: